AIM - Formazione alla Mobilità con Intelligenza Artificiale

Il bastone intelligente potenziato dall’IA

Grazie alla collaborazione con Microsoft, WeWALK ha sviluppato AIM (AI Mobility Training), una tecnologia di formazione innovativa progettata per migliorare la mobilità delle persone con disabilità visiva e supportare i loro trainer per l’orientamento e la mobilità.

Che cos’è la tecnologia AIM?

AIM sfrutta il hardware e il software del Bastone Intelligente WeWALK per raccogliere e analizzare dati in tempo reale, come:

  • Angolo del bastone rispetto al suolo
  • Ampiezza delle oscillazioni laterali
  • Livello di fiducia
  • Distanza percorsa
  • Numero di passi


Un’intelligenza artificiale elabora queste informazioni, le visualizza su schermi dedicati e le condivide con specialisti O&M (Orientamento e Mobilità) per ottimizzare il processo di apprendimento.

Vantaggi della formazione AIM

  • Monitoraggio continuo

    Gli specialisti O&M possono seguire i progressi degli utenti durante il training in autonomia, anche a distanza.

  • Assegnazioni a distanza

    I trainer possono monitorare e gestire le attività assegnate agli utenti durante le sessioni di apprendimento.

  • Educazione personalizzata

    Analizzando i dati sulle performance, AIM consente di adattare i contenuti didattici alle esigenze specifiche dell’utente.

  • Misurabilità dei risultati

    Le organizzazioni possono misurare quanti utenti hanno formato nel tempo e l’impatto positivo sulla loro autonomia, adottando un approccio basato su metriche.

Come funziona AIM

  • Il Bastone Intelligente WeWALK raccoglie dati tramite i suoi sensori integrati.
  • Un sistema di IA elabora queste informazioni.
  • I dati vengono resi visivi su interfacce studiate per facilitare l’analisi da parte degli specialisti O&M.
  • Trainer e utenti possono così lavorare insieme per migliorare le abilità di orientamento e mobilità in modo mirato e misurabile

Chi può usarlo?

AIM è pensato per:

  • Persone con disabilità visiva che desiderano una formazione efficace e basata sui dati.
  • Trainer O&M che vogliono monitorare e guidare il percorso di mobilità in modo remoto e personalizzato.